La incontrerete a piedi nelle viuzze per arrivare a casa Marlèon e la scoprirete quando deciderete di uscire
dal vostro nido di benessere e relax: la romantica Santarcangelo. Siamo certi ve ne innamorerete.
Partendo proprio da questo borgo che offre vicoli ciottolati in cui perdersi, scorci romantici, e dettagli che
catturano i cuori: vi offriamo delle proposte per spingervi anche al di fuori.
La Romagna è una terra dalle mille risorse, che vi invitiamo a scoprire per rendere il vostro soggiorno qui
ancor di più indimenticabile. E per assaporare l’amata ospitalità romagnola e sentirvi a casa anche oltre le
mura di Marlèon.
La incontrerete a piedi nelle viuzze per arrivare a casa Marlèon e la scoprirete quando deciderete di uscire dal vostro nido di benessere e relax: la romantica Santarcangelo. Siamo certi ve ne innamorerete.
Partendo proprio da questo borgo che offre vicoli ciottolati in cui perdersi, scorci romantici, e dettagli che catturano i cuori: vi offriamo delle proposte per spingervi anche al di fuori.
La Romagna è una terra dalle mille risorse, che vi invitiamo a scoprire per rendere il vostro soggiorno qui ancor di più indimenticabile.
E per assaporare l’amata ospitalità romagnola e sentirvi a casa anche oltre le mura di Marlèon.
Per chi ama la cultura, la Romagna offre splendidi borghi e paesini fiabeschi. San Leo, Pennabilli, Sant’Agata Feltria, Casteldelci, San Marino, per nominarne solo alcuni.
Restando qui, a Santarcangelo, consigliamo una visita a chi ama la storia e vuole arrivare fino all’epoca romana: quella delle grotte, alla scoperta di un mondo sotterraneo ricco di emozioni.
Per chi ama l’arte, conoscere Tonino Guerra, è d’obbligo.
E per chi, invece, la Romagna è anche – o soprattutto – spensieratezza: c’è la Riviera con la sua vita diurna e notturna, e ci sono i parchi divertimento come Fiabilandia, Mirabilandia, Aquafan, l’Italia in miniatura, Oltremare dove trascorrere le giornate con grandi e piccini.